Cagliari si tinge di verde: il St’ Patrick’s Village raddoppia per la sua seconda edizione

La Fiera della Sardegna si prepara ad accogliere la più grande celebrazione di San Patrizio nell’isola. Sabato 15 marzo 2025, il Padiglione E (Opera Music Forum) si trasformerà in un autentico villaggio irlandese, pronto ad accogliere i visitatori dalle 18:30 fino alle prime luci dell’alba.

L’evento, organizzato da “Tra Le Nuvole” e “Oltre Consulting” in collaborazione con lo storico pub Old Square, si preannuncia come un’immersione totale nella cultura irlandese, arricchita quest’anno da un’importante novità: un’area dedicata alle birre artigianali che vedrà la partecipazione dei più rinomati birrifici e pub dell’isola.

La manifestazione ha saputo creare una rete impressionante di collaborazioni, coinvolgendo oltre venti locali distribuiti in tutta la Sardegna: da Sassari a Olbia, da Bosa a Villasimius, fino a Cagliari. Tra i birrifici artigianali spiccano nomi come Birra Puddu, Brewbay e P3 Brewing Co., mentre la presenza di storici pub come RedFox, Le Springo e Harley Pub garantisce un’offerta di alto livello.

Il programma musicale si preannuncia elettrizzante con le esibizioni live dei Molly’s Chamber, che porteranno sul palco l’autentico sound folk irlandese, dei Dress in Black con il loro rock al femminile, e dei Carovana Folk pronti a far ballare il pubblico. La serata proseguirà con i DJ set di Claudio Calb, JFK e Palidrottu, che accompagneranno i presenti fino all’alba con una selezione musicale che spazierà dai grandi classici al rock contemporaneo.

L’aspetto gastronomico non è stato trascurato: accanto ai piatti tradizionali irlandesi come lo stufato alla Guinness e il fish and chips, i visitatori potranno degustare specialità locali, creando un interessante ponte culinario tra Irlanda e Sardegna.

Il St’ Patrick’s Village si conferma così non solo come una festa, ma come un vero e proprio evento culturale che celebra l’incontro tra tradizioni diverse, rafforzando il ruolo di Cagliari come città aperta agli scambi culturali internazionali. L’ingresso all’evento è soggetto a biglietto, acquistabile attraverso il sito ufficiale dell’organizzazione https://www.tralenuvole.org/stpatrick

La manifestazione promette di superare il successo della prima edizione, confermandosi come l’appuntamento di riferimento per gli amanti della cultura irlandese in Sardegna, in un’atmosfera che unisce tradizione, musica, gastronomia e divertimento.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Articoli correlati