Arriva “Stracittà”: 50 carte per riscoprire (e reinventare) la città

Immagina che potrebbe succedere “facendo cose” in un gioco da tavolo che incontrasse l’urbanistica, la fantasia e il desiderio di guardare Cagliari con occhi nuovi? Ecco Stracittà, il nuovo progetto firmato Giunti, un mazzo di 50 carte per giocare con – e dentro – la città.

La prima presentazione a Cagliari lunedì 24 marzo alle 17:30, alla libreria L’isola che non c’era di via Garibaldi (una delle nostre librerie preferite, tra l’altro).

Nadia Paddeu – co-autrice del gioco – e Ignazio Fulghesu, illustratore e grafico, condurranno un laboratorio ludico-artistico ispirato a Cagliari e a come viene percepita dai suoi abitanti più giovani. Un’occasione per capire cosa vedono i bambini nella loro città, cosa li colpisce, cosa sognano. E magari imparare qualcosa anche noi adulti. L’ingresso è gratuito, ma serve prenotare.

Per in pubblico adulto l’approccio sarà laboratoriale e si adatterà al pubblico presente. Nadia e Ignazio sono pronti a rispondere a domande, raccontare il dietro le quinte del progetto e – perché no – ideare sul momento un’attività che parli di Cagliari come è, come potrebbe essere, o come non sarà mai (ma ci piacerebbe lo stesso).

Un’occasione per mettere da parte per un attimo l’autocelebrazione e ragionare sulla città in modo creativo, critico, giocoso. Perché forse è ora di imparare a giocare seriamente con quello che abbiamo, e smettere di dire “tanto qui non cambia mai niente”. Magari, invece, cambiamo il mazzo.

Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
INFO: L’isola che non c’era, Via Garibaldi, 43 Cagliari. Mail: lisolachenoncera24@gmail.com

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Articoli correlati