Ristoranti Asiatici a Cagliari

ristoranti asiatici cagliari

Chi l’ha detto che per esplorare il mondo bisogna prendere un volo? A volte basta sedersi a tavola, aprire il menu e lasciarsi trasportare dai profumi e dai sapori di altre culture.
Questa settimana vi porto a fare tre piccoli viaggi gastronomici senza lasciare Cagliari.

Dalla cucina cinese più autentica, alla tradizione giapponese con un tocco creativo, fino a un bistrot fusion che unisce Oriente e modernità: tre tappe da provare per chi ha voglia di cambiare rotta… partendo dalla forchetta. 🍜✈️

Mian Ramen House and More – Un angolo di Cina a due passi dal centro

Situato in via Nuoro, Mian è il locale perfetto se cercate una cucina cinese più autentica, di casa, senza troppi fronzoli ma con tantissimo gusto.
Qui trovate ramen, piatti tipici e soprattutto una varietà infinita di ravioli freschi fatti a mano..

L’ambiente è semplice, pulito e accogliente, con un menu ricco anche di proposte vegetariane e vegane, dal tofu mian al pad thai shucai.

💬 Cosa mi è piaciuto di più:
Io ho un debole per i ravioli cinesi. Qui ne trovate tantissimi, freschi e fatti a mano, anche in versione mix con le famose “raviolate”.
Il mio piatto del cuore? Il Guantang Xiaolong Bao: ravioli al vapore ripieni di carne di maiale, verdure e… brodo. Sì, brodo dentro al raviolo. Quando li assaggi, ti esplodono in bocca in tutti i sensi, un colpo di scena caldo e saporito che ti catapulta in un’altra dimensione. Provare per credere.

📍 Dove: Via Nuoro 56/58A, Cagliari
📲 Instagram: @mian_ramenhouse_cagliari

Gaijin Izakaya – Una trattoria giapponese che sorprende

Nel cuore di Cagliari, in Via Rossini 2A, si trova Gaijin Izakaya, una piccola trattoria giapponese che combina tradizione e innovazione. Il ristorante offre un menu che cambia mensilmente, seguendo la stagionalità degli ingredienti, e propone piatti come ramen, gyoza e specialità di pesce crudo. L’ambiente è intimo e curato, con pochi posti a sedere, creando un’atmosfera che ricorda le autentiche izakaya giapponesi. Il personale è noto per la sua cortesia e competenza, pronto a guidarti nella scelta dei piatti e delle bevande, tra cui una selezione di sake e vini naturali.

💬 Cosa mi è piaciuto di più:
Oltre al servizio veloce e super cortese, ho adorato ogni piatto. Davvero tutto buono. Tra i crudi ho provato gamberi viola e sashimi di tonno (spaziale).
Ma la vera sorpresa? Il ramen. Non l’avevo mai preso in considerazione prima, e invece è stato il piatto che mi ha convinta di più. Ricco, saporito, confortante. Gaijin mi ha decisamente fatto cambiare idea.

📍 Dove: Via Rossini 2A, Cagliari
📲 Instagram: @gaijin_izakayacagliari

Seen Asian Fusion Bistrot – Tradizione asiatica, stile contemporaneo

Seen è un bistrot dal look moderno e accogliente, situato nel Corso Vittorio Emanuele, che propone una cucina fusion ispirata all’Asia con un tocco creativo e raffinato.
Il menu unisce sapori tipici di diverse tradizioni (cinese, thailandese, giapponese…) con tecniche contemporanee, presentazioni curate e combinazioni sorprendenti.

Ottimo anche il benvenuto: appena ti accomodi al tavolo ti offrono un tè verde con un bocciolo di rosa, servito in una tazzina in stile orientale. Piccoli gesti che fanno la differenza.

💬 Cosa mi è piaciuto di più:
Seen è stata una piacevole scoperta. Anche se di solito sono team mare, qui ho provato sia piatti di terra che di pesce e ho apprezzato tutto – in particolare le costine di maiale e l’anatra a bassa temperatura con salsa all’arancia e miele.
Ma il top per me sono stati i ravioli al sapore di anatra alla Pechinese: un equilibrio perfetto tra sapore e delicatezza.

📍 Dove: Corso Vittorio Emanuele II 129, Cagliari
📲 Instagram: @seencagliari

Tre locali, tre cucine, tre esperienze che ti fanno viaggiare lontano… restando a due passi da casa.

Che tu abbia voglia di scoprire nuovi sapori, uscire dalla solita comfort zone o semplicemente concederti qualcosa di buono, questi ristoranti sono un ottimo punto di partenza.

Tu da quale inizieresti il tuo viaggio?
Alla prossima,
Martina

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Articoli correlati