
3 realtà artigianali da scoprire in Sardegna
La Sardegna è una terra ricca di artigianato e tradizioni enogastronomiche, dove la passione per il buon cibo e i prodotti tipici si tramanda di
La Sardegna è una terra ricca di artigianato e tradizioni enogastronomiche, dove la passione per il buon cibo e i prodotti tipici si tramanda di
Libertà di stampa e segreti di stato: Alessandro Di Battista sbarca nell’Isola con “Assange / Colpirne uno per educarne cento”, uno spettacolo ispirato alla storia
Focus sul mondo dell’informazione con “Wet Floor” di Fabio Pisano, nuova produzione de L’Effimero Meraviglioso, con Daniel Dwerryhouse e Federico Giaime Nonnis, per la regia
Olbia, ponte di ferragosto. Oramai un’abitudine. Il festival estivo più grande d’Italia. Dal 14 al 17 agosto, oltre 50 concerti hanno fatto muovere anche quest’anno
Se mi chiedessero qual è il mio posto preferito in Sardegna risponderei sicuramente Alghero. La visito ormai da tantissimi anni e ormai mi sento un
In un weekend di metà ottobre abbiamo deciso di visitare Sadali. In realtà questo weekend era programmato da un po’ ma come sapete poi Cachi
Autunno in Barbagia, ma non solo! Sappiamo che i Cagliaritani si riversano e riverseranno nel Nuorese ma c’è anche chi vuole andare altrove! La Sardegna,
Che buono è il tonno, possiamo dirlo? Gustoso, versatile e leggero rappresenta uno dei piatti più apprezzati sulle nostre tavole. Poi c’è il Girotonno, un
Facciamo rap in Sardegna! Sei pronto per immergerti nella cultura hip hop? Ecco al 2HLAB, una masterclass unica che si terrà il 14 Giugno presso
Articolo di Sara Sanna Nel 1870, nasce la razza Sardo Modicana, o Bue Rosso grazie agli incroci mirati tra le vacchette sarde meticce con i
Sabato 29 marzo torna il Boomer Fest, la serata dedicata alla musica anni ’80, ’90 e 2000, un tuffo nei decenni d’oro in cui si
La Sardegna è una terra ricca di artigianato e tradizioni enogastronomiche, dove la passione per il buon cibo e i prodotti tipici si tramanda di
Una donna su dieci. L’endometriosi è una malattia cronica e ancora troppo poco conosciuta, che colpisce milioni di donne nel mondo, spesso senza che nessuno
Musica, vino e buon cibo: la domenica torna oggi, domenica 23 marzo, Calici in Città. Dalle 17:00 alle 23 al nuovo Tulum in Viale Trieste